gold-wing.it - "La meta è la strada"

    HOME    

     MOTO            VELA       PENSIERI        LINK           CERCA   
Sei in: NASCITA DEL NUOVO CHAPTER GWRRA ITALY-C

GWRRA
(Gold Wing Road Riders Association)

Nascita del nuovo Chapter Italy-C

Il GWRRA (Gold Wing Road Riders Association) è la più grande associazione di winger: circa 80.000 iscritti, soprattutto in nordamerica, ma non solo.
Il motto del GWRRA é “Friends For Fun, Safety and Knowledge”, cioè “amici per divertimento, sicurezza e conoscenza.”:
In Italia siamo ben oltre 100, divisi in due chapter: IT-A e IT-B. Io sono iscritto al GWRRA da oltre due anni.
Adesso sta nascendo l'IT-C e quindi invito gli interessati a contattarmi per email (gold-wing@libero.it ) o sul Forum dei Motoviaggiatori nell’apposita sezione per raccogliere le intenzioni e i pareri al riguardo. Potete anche telefonarmi per chiarimenti al 3391037611.
Ricordo che non é necessario guidare una Gold Wing per iscriversi al GWRRA, anche se ovviamente la maggior parte degli iscritti ne possiede una.

Alcune informazioni pratiche.
- La quota di iscrizione al GWRRA è di 45 $ (120 per 3 anni); sono, al cambio attuale, circa 40 € annui (meno per la triennale).
- Non sarà dovuta alcuna quota aggiuntiva far parte di questo Chapter IT-C: nessuno ci deve guadagnare un euro.
- Chi è già iscritto al GWRRA (perchè iscritto a un altro chapter) NON deve versare NULLA: mantiene l'iscrizione GWRRA originaria come scadenza; è sufficiente che comunichi di aderire al nuovo Chapter IT-C.
- Il nuovo Chapter Italia-C parteciperà, con uguali diritti, al neonato District Italia del GWRRA, insieme agli altri due chapter, nel rispetto e autonomia reciproci: tutti potranno partecipare ai raduni di tutti.
- Non c'è alcun vincolo territoriale per aderire al nuovo chapter.
- La quota di adesione del chapter al GWRRA (non ricordo quanto esattamente, ma sono poche decine di euro annue), sarà pagata direttamente dal Chapter Director, non gravando quindi sui singoli soci. Ritengo che agli onori (carica ricoperta) debbano essere collegati oneri, non vantaggi. Eventuali utili (vendita di gadget) potranno coprire tali spese: l'eventuale surplus, resterà nel chapter, per iniziative attinenti all'attività del chapter.

Il GWRRA é improntato a un principio di grande libertà (anche per questo mi piace).
La base del GWRRA é il chapter (si usa l'inglese, perché il 90% sono in USA, dove la Gold Wing é molto diffusa). Il chapter é un piccolo gruppo di winger (minimo 10, ma può superare anche il centinaio) che si associa liberamente, sotto la guida di un Chapter Director. Se ci sono più chapter in uno Stato, formano un district, con un District Director. In USA, visti gli enormi numeri di winger, ognuno dei 50 Stati é un district.
In Italia c'era un solo chapter, che quindi ha preso il nome di IT-A (sono sempre ordinati alfabeticamente, dalla A alla Z). Ne é appena nato un altro, che quindi si chiama IT-B. Quello che voglio far nascere si chiamerà pertanto IT-C.
Importante. I diversi chapter normalmente sono caratterizzati dalla prossimità geografica dei soci, ma non é assolutamente obbligatorio, perché una regola fondamentale del GWRRA é l'assoluta libertà dei soci di frequentare (e far parte) qualunque Chapter. P.e. nell'IT-A ci sono anche alcuni soci residenti all'estero.

Il GWRRA (ricordo, circa 80.000 soci), fondato nel 1977 (poco dopo la nascita della Gold Wing, il cui mitico 1.000 cc è del 1975, presentato a fine 1974) è strutturato in (fonte):
- Region (13): A, B, D, E, F, H, I, J, K, L, N, V, UK. In USA e Canada raggruppa un insieme di Stati. Fuori il nordamerica, c'è solo la regione V (Viking, cioè circa la Scandinavia) e l'UK (Regno Unito e Irlanda), oltre a chapter “sparsi”.
- District: in USA e Canada ogni Stato è un district. Al di fuori del nordamerica, abbiamo un district in (Region Viking) Danimarca, Islanda, Norvegia; (senza Region) Germania.
- Chapter. Ogni regione (tranne alcune "piccole" al di fuori del nordamerica) è divisa in chapter. Esistono dei chapter senza district: Indonesia, Inghilterra, Israele, Italia (per ora; ma spero presto avremo il nostro district, essendo 2 o 3 chapter), Nuova Zelanda, Slovenia.

In seguito all’iscrizione riceverete:
1) 12 numeri della rivista WINGWORLD (mensile dedicato alla Gold Wing in tutte le sue "forme"). Arriva ogni mese direttamente dagli USA.
2) L'edizione annuale del GoldBook dove ci sono i riferimenti di tutti i soci di tutto il mondo (80.000!), esclusi quelli che hanno espressamente chiesto di non comparire e di comparire solo con alcuni dati (è una vostra libera scelta).
3) Con la prima iscrizione, si riceve a domicilio la tessera GWRRA, una pin, una patch e degli adesivi.

Sottolineo che la mia iniziativa non è contro nessuno. Non é un'iniziativa CONTRO ma a FAVORE. Non é contro i chapter esistenti, ma a favore del movimento GWRRA, in particolare di quello italiano.
Io sono grato a chi ha creato, per primo, un chapter GWRRA in Italia. Ma anche chi ha fondato il primo chapter italiano ha lavorato, insieme a me, per la nascita di un secondo chapter italiano (che é avvenuta in questi giorni). Questo perché é nella natura del GWRRA stesso crescere non tanto come numeri di soci all'interno dei singoli chapter (che dovrebbero restare di dimensioni "limitate"), ma come numero di chapter, diffusi nel territorio.
E ribadisco anche che l’iscrizione al GWRRA non è incompatibile con l’iscrizione a qualunque altro club motociclistico, anche di Gold Wing. Noi non siamo esclusivi.
Inoltre, la nascita di un altro chapter permette il raggiungimento dell'obiettivo perseguito (dal Director dell'IT-A e non solo da lui) della nascita di un District Italia, finalmente. Il GWRRA, non ce lo nascondiamo, é un movimento soprattutto nordamericano, anche se diffuso quasi in tutto il mondo. In Europa ci sono presenza significative, ma non diffusissime: solo alcuni Stati hanno un district, appunto perché condizione necessaria per la nascita di un district é la presenza di più chapter; é logico che sia così: che senso ha un district che contiene un solo chapter?
Quindi, visto che il Chapter Director é stato favorevolissimo alla nascita di un secondo Chapter, lavorando (insieme a me) perché ciò avvenisse, credo che la nascita di un terzo chapter non possa che essere accolta con molto favore.
Né è un problema il fatto che alcuni dei partecipanti al nuovo Chapter IT-C in formazione sono parte del primo chapter italiano (l’IT-A); infatti nello stesso Chapter IT-B appena nato, la maggior parte dei 16 soci del nuovo Chapter IT-B non é nuova, ma é gente uscita dal Chapter IT-A. E tutto ciò, lo ricordo ancora, é avvenuto con la "benedizione", anzi su stimolo del Chapter Director dell'IT-A (probabile nuovo District Diretor).

Sottolineo un ultimo aspetto. Nelle regole del GWRRA non c'è alcun vincolo territoriale: ciascun socio può frequentare ed aderire a qualunque chapter: questa é una regola basilare per noi del GWRRA, che ci differenza da altri club. Una regola di libertà. Conseguenza di questa regola é che chiunque é libero di scegliere il chapter senza dovere alcuna spiegazione, senza che questo possa in alcun modo essere visto come un "tradimento": tra i chapter non deve esserci competizione, un "io ho più soci di te". Chi dice questo é fuori dallo spirito del GWRRA.
A questo proposito, cito dal sito GWRRA “Once you join GWRRA, you can participate with as many Chapters as you choose. You do not "join" a Chapter; you are a Member of GWRRA and a "participant" of a Chapter or Chapters.”
Quindi, tu sei completamente libero di fare quello che vuoi: nessuno ti deve sollecitare in un senso o nell'altro (io certo non lo farò, oltre che semplicemente comunicarti questa iniziativa).

Scusatemi se mi sono dilungato, ma ho preferito chiarire bene alcune cose.

Contatti:
Marcello Anglana
email gold-wing@libero.it
Forum dei Motoviaggiatori
cell. 3391037611

gold-wing.it © - tutti i diritti riservati - gold-wing@libero.it
                                     dal 12.2.2007